durante le situazioni più critiche in ambiente linux
è necessario utilizzare un editore di testo da prompt dei comandi.
un ottimo editore è il vi
per lanciarlo digitare vi dalla finestra dei comandi
di seguito i comandi principali
Inserimento Testo
i inserisce del testo a sinistra del cursore
a aggiunge del testo a destra del cursore
ESC per terminare l'inserimento
Salvataggio
ZZ salvare e uscire
:w salvare
:w <file> salvare in altro file con il nome desiderato
:wq salvare e uscire
:q se non sono state effettuate modifche usce senza salvare
:q! uscita incondizionata
Comandi di copia e incolla
yy copia la riga corrente
y2 <giu> copia 2 righe sotto la posizione in cui si trova il cursore
p incolla il testo nel punto dove si trova il cursore
Cancellare righe o caratteri
x cancella il carattere in cui si trova il cursore
X cancella il carattere alla sinistra del cursore
D cancella tutto quello che si trova alla sinistra del cursore fino alla fine della riga
dd cancella la riga in cui si trova il cursore
3dd cancella 3 righe partendo dalla quella in cui si trova il cursore
dG cancella dalla posizione in cui si trova il cursore fino alla fine del file
d1G cancella dalla posizione in cui si trova il cursore fino all'inizio del file
Spostarsi all'interno del file
^ inizio della riga corrente
$ fine della riga corrente
G fine del file
1G inizio del file
Ricerca e sostituzione del testo
/<testo> cerca il testo dalla posizione corrente verso il basso
?<testo> cerca il testo dalla posizione corrente verso l'alto
u annulla l'ultima modifica effettuata
U annulla l'ultimo annullamento
. ripete l'ultimo comando
vi l'editore di emergenza
- Sergio.Viaggiatore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer nov 02, 2016 5:46 pm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti