Procedura di Recovery per Cisco serie 2600 e 2800

Avatar utente
Sergio.Viaggiatore
Messaggi: 18
Iscritto il: mer nov 02, 2016 5:46 pm

Procedura di Recovery per Cisco serie 2600 e 2800

Messaggioda Sergio.Viaggiatore » mer ott 30, 2019 1:38 pm

Tradotto da Password Recovery Procedure for the Cisco 2600 and 2800 Series Routers

Questa procedura si applica solo ai router Cisco della serie 2600 e 2800

Strumenti e accessori necessari
  • PC con scheda seriale RS232 9 Pin Maschio , se non disponete di una seriale recuperate un cavo USB to RS232
    RS232 to USB.jpeg
    RS232 to USB.jpeg (7.29 KiB) Visto 3172 volte
  • Software di emulazione Terminale, personalmente preferisco il Putty , ma ne esistono tanti altri.
  • Cavo console Cisco, RS232 Femmina to RJ45. in genere in dotazione con il router.
    cavo console Cisco.jpeg
    cavo console Cisco.jpeg (10.19 KiB) Visto 3173 volte
Procedura
  • Settare la seriale con i seguenti parametri:
    • 9600 baud rate
    • No parity
    • 8 data bits
    • 1 stop bit
    • No flow control
  • Connettere il PC alla porta console
  • Eseguire l'emulatore di Terminale
  • Accendere il router
  • Tenere il Tasto CTRL+PAUSA premuto per 60 secondiAlcuni Emulatori richiedono una combinazione tasti diversa clickare sulla tabella esplicativa.
    Combinazioni Break.png
  • Verificare la versione con il comando show version
    Memorizzare il numero di versione . in genere la configurazione di registro è 0x2102 o 0x102
  • Attendere il prompt ed inserire il comando confreg 0x2142
  • Inserire il comando reset
  • Dopo il riavvio rispondere NO a tutte le domande oppure premere CTRL+C
  • Digitare il comando enable
  • Digitare il comando configure terminal
  • Programmare il ruoter seguendo la Guida veloce per i router CISCO oppure Incollare la configurazione precedentemente salvata su file TXT
  • Attivare le interfacce con il comando no shutdown
  • Inserire il comando confreg 0x2102 precedentemente memorizzato (riposiziona l'area di memoria da utilizzare)
  • Inserire il comando end
  • copiare la memoria di running in quella di startup con il comando copy running-config startup-config

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite