Introduzione
sui sistemi linux se voglio visualizzare un elemento grafico di una macchina su un'altra
il metodo più efficace è X11 forwarding
Per utilizzare l'inoltro X11 su Linux, è necessario configurare SSH.
La configurazione di un server SSH è semplice e la maggior parte delle distribuzioni Linux lo rendono poco un processo in uno o due passaggi.
Per configurarlo, aprire una finestra del terminale e installare il client SSH sul computer che si sta connettendo. Con il client installato, passare al computer o al server remoto e installare il pacchetto del server SSH e abilitare i servizi systemd per iniziare a usarlo.
In molte distribuzioni SSH è già attivo e configurato
Abilita inoltro X11
L'abilitazione della funzione di inoltro X11 in SSH viene eseguita nel file di configurazione SSH.
Il file di configurazione è / etc / ssh / ssh_config e deve essere modificato con l'accesso utente sudo o Root.
Aprire una finestra del terminale ed eseguire il comando di accesso del superutente.
Se non puoi usare su - perché il tuo sistema ha disabilitato utilizza le istruzioni su attivare lassword di root oppure sostituiscilo con sudo -s per accedere all'account Root.
utilizzate l'editore di testo per modificare il file ssh_config
ci sono diversi editori lanciabili d riga di testo
nano -w /etc/ssh/ssh_config
oppure
vi /etc/ssh/ssh_config per quest'ultimo trovate le istruzioni d'uso su vi editore di emergenza
Scorri l'editor di testo
individua la riga che dice "ForwardX11" e rimuovi il simbolo di commento (#) davanti al codice, se alla fine della riga ci fosse un no sostituiscilo con un yes.
Riavvia SSH server
Ora che la linea X11Forward è attivata nel file di configurazione del server SSH, è necessario riavviare il software del server SSH, poiché le modifiche alla configurazione non avvengono immediatamente. Per la maggior parte delle distribuzioni Linux, il ripristino di SSH implica l'uso del comando riavvio di systemctl.
digita
systemctl restart sshd.service
Nota: le distribuzioni Linux che non utilizzano systemd hanno il proprio meccanismo di riavvio per SSH. Se non riesci a capire il comando per riavviare il software del server Secure Shell, la cosa migliore è riavviare il computer.
Utilizzare X11 forwarding
L'inoltro X11 è una feature di SSH,
scrivi in un comando di connessione SSH come sotto riportato
ssh remoteuser@remote-hostname -X
se la porta di connessione è diversa dalla 22 usa
ssh remoteuser@remote-hostname -X -p portnumber
appena autenticato potrai lanciare il comando di apertura che desideri
per esempio per aprire nautilus digita
nautilus
per aprire gedit digita
gedit
possono essere richiamati tutti gli eseguibili
Chiusura del X11 fowarding
quando vorrai terminare l'esecuzione digita
Ctrl + C
Linux X11 forwarding
- Sergio.Viaggiatore
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer nov 02, 2016 5:46 pm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite