Primo Giorno
- E' sicuramente d'obbligo iniziare la visita della città dalla Puerta del Sol. La piazza non é particolarmente bella e conserva solo la casa Correos come ricordo dell'antico centro città, ciò nonostante é interessante osservare l'orso con la pianta del Corbezzolo, simbolo della città, e la targa che indica il Km 0, fulcro per il calcolo delle distanze spagnole.
A Nord della piazza troviamo due interessanti vie pedonali parallele. Percorrendole é possibile raraggiungere il Monasterio de las Descalzas Reales.
Da puerta del Sol passando per calle del Arenal si raggiunge il Teatro Real, la plaza de Oriente e il Palacio Real
Consiglio vivamente la visita del palazzo e della Real Armeria.
Non dimenticare di fare una passeggiata rilassante nel Campo del Moro il parco del Palacio Real
A Sud del Palacio Real si Trava la cattedrale di Nuestra Sinora de la Almudena
Ad Est della cattedrare si trava Calle Mayor
Da qui seguendo l'intrigo di piccole stradine che porta a Sud si arriva alla Moreria
Proseguendo verso Est si raggiunge Plaza de la Villa con l'edificio dell'Ayutamiento quindi a Sud, quasi nascosta
Plaza Mayor luogo molto piacevole per una pausa.
- Partendo sempre da Puerta del Sol immetersi su calle de Alcalà e raggiungere la plaza de la cibeles dove trovate il Fuente de Cibeles, altro simbolo di Madrid.
Proseguendo verso Sud per il Paseo del Prado, dove si trovano il banco de Espana, la direzione generale delle poste ed il museo del Prado che merita una visita di qualche ora
Alle spalle del Prado è possibile rilassarsi al Parque del Retiro.

Madrid