Valle dell'Isarco e Valle di Funes
Inviato: 16/07/2022, 6:25
Un Percorso Automobilistico di 107 Km che percorre la valle dell'Isarco da Sud a Nord
Ponte Gardena
Dove troneggia il Castel Forte prevalentemente rinascimentale con qualche elemento medievale
Bad Dreikirchen
Sviluppato intorno ad una fonte termale a 1210m slm conta tre chiese S. Nicolò, S. Geltrude e Maddalena èraggiungibile tramite un piccolo sentiero da Barbiano
Chiusa
Molti degli abitanti vive ancora nei Masi. Il paese medievale hai stretti vicoli ed è dominato dal Monastero posto sulla rocca di Sabiona
una piccola deviazione sulla Valle di Funes porta a Santa Magdalena tra i borghi più fotografati per l'aspetto tirolese
Castel Velturno
In periferia del piccolo centro di Velturno si trova questo bellissimo castello da visitare assolutamente
Bressanone Da vedere: Duomo con chiostro , Chiesa S. Michele, Palazzo Vescovile
Abbazia di Novacella
Costruita nel 1142
Fortezza
Con il suo Castel Pietra di origine Medievale
Vipiteno
Via Città Vecchia e Via Città Nuova, la torre delle Dodici
Stanghe
giunti in paese si trovano le indicazioni per un sentiero che porta nel bosco e al percorso di visita delle cascate di Stanghe fatto di passerelle, scale e punti di belvedere e in tutto si percorre in due ora circa.
Di seguito trovi qualche foto
Il Viaggiatore
Valle Isarco
e qualche recensione
Ristorante St Valentin Verdings
Castel Forte ponte Gradena
Parrocchiale ponte Gardena
Centro storico Chiusa
Castel Velturno
Cascate di Stanghe
Maso dello Speck Vipiteno
Torre delle Dodici Vipiteno
Ristorante Grillage Bressanone
Centro Storico Bressanone
Da vedere:Ponte Gardena
Dove troneggia il Castel Forte prevalentemente rinascimentale con qualche elemento medievale
Bad Dreikirchen
Sviluppato intorno ad una fonte termale a 1210m slm conta tre chiese S. Nicolò, S. Geltrude e Maddalena èraggiungibile tramite un piccolo sentiero da Barbiano
Chiusa
Molti degli abitanti vive ancora nei Masi. Il paese medievale hai stretti vicoli ed è dominato dal Monastero posto sulla rocca di Sabiona
una piccola deviazione sulla Valle di Funes porta a Santa Magdalena tra i borghi più fotografati per l'aspetto tirolese
Castel Velturno
In periferia del piccolo centro di Velturno si trova questo bellissimo castello da visitare assolutamente
Bressanone Da vedere: Duomo con chiostro , Chiesa S. Michele, Palazzo Vescovile
Abbazia di Novacella
Costruita nel 1142
Fortezza
Con il suo Castel Pietra di origine Medievale
Vipiteno
Via Città Vecchia e Via Città Nuova, la torre delle Dodici
Stanghe
giunti in paese si trovano le indicazioni per un sentiero che porta nel bosco e al percorso di visita delle cascate di Stanghe fatto di passerelle, scale e punti di belvedere e in tutto si percorre in due ora circa.
Di seguito trovi qualche foto

Valle Isarco
e qualche recensione

Ristorante St Valentin Verdings
Castel Forte ponte Gradena
Parrocchiale ponte Gardena
Centro storico Chiusa
Castel Velturno
Cascate di Stanghe
Maso dello Speck Vipiteno
Torre delle Dodici Vipiteno
Ristorante Grillage Bressanone
Centro Storico Bressanone