Il Cairo - el Qahira

Avatar utente
Sergio.Viaggiatore
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/08/2015, 15:48

Il Cairo - el Qahira

Messaggioda Sergio.Viaggiatore » 05/11/2015, 23:49

Descrivere il Cairo non é semplice. La si può immaginare come una grande metropoli che racchiude in se tre diverse culture: quella proveniente dall'antico Egitto, quella cristiano-copta e quella mussulmana. Architettonicamente é molto varia si trovano stili Arabi, Turco barocco, pseudo italiana, coloniale inglese ma anche art-deco. Nelle parti piu moderne si trova anche qualche grattacielo in acciaio, vetro e cemento. In un certo senso si hanno tre città distinte che vivono in simbiosi e conteporaneamente in contrasto affollate da oltre 15 milioni di abitanti.

Ci sono moltissime cose da vedere qui citerò quelle che a mio avviso sono le più belle o le più significative.
Per visitarla bene occorre programmare almeno 4 giorni.

Primo giorno
  • Il punto di partenza della nostra visita é il Museo Egizio. Per descriverne le opere contenute non basterebbe un libro. Sinteticamente diremo che é il più grande museo di egittologia al mondo seguito in ordine da quello di Torino e da quello di Londra. Per il grande pubblico ci sono 6 aree interessanti:
    Antico Regno
    Medio Regno
    Nuovo Regno
    Tesoro di Tutankhamon
    (biglietto aggiuntivo)
    Le mummie dei Faraoni (biglietto aggiuntivo)
    Gioielli
    Per visitare queste aree occorrono almeno 4 ore per i più appassionati si arriva a 6 ore.
    In ogni caso vale la pena poiché é una esperienza unica.
    Vi consiglio di andare al mattino molto presto perché dopo le 11 l'aria condizionata non riesce a mantenere una temperatura di comfort. Per chi non è abituato può diventare fastidioso. Teniamo in considerazione che le temperature esterne sono molto più alte di quelle europee.
    Per i più appassionati consiglio la visita delle aree:
    Periodo Arcaico
    Epoca Tolemaica, Romana e Bizantina
    Aree variamente classificate del primo piano
    .
Secondo Giorno
  • La Cittadella é sicuramente il secondo punto di interesse. Questa é la parte medievale della città fondata da Salah Ed-Din (Saladino). Una città fortificata ormai inglobata all'interno del Cairo. Il pezzo forte é la Moschea di Muhammad Ali con i suoi minareti da 80 m, imponente all'esterno e molto bella all'interno. Interessante per i suoi colori policromi é la Moschea di En-Nasir Muhammad.
    A Nordovest della Cittadella si trova la Madrasa di Hasan l'imponente costruzione all'interno della quale si trova la tomba del sultano Hasan VII, da non perdere.
    Poco più a Nord si trova la Moschea di Aq Sunqur comunemente nota come Moschea Azzurra perché decorata internamente da maioliche azzurre in stile Iraniano.
    In ultimo si può scendere a sudovest e raggiungere il quartiere di bin Tulun e visitare l'omonima Moschea.
Terzo Giorno
  • Come terzo punto di interesse Il Bazar di Khan el-Khalili. Un insieme di toruosi vincoli dove si possono apprezzare i profumi delle spezie oppure dove si può gustare il Karkade' ed ancora acquistare oggetti d'antiquariato o tappeti ed oggetti per la casa. Sarete rapiti dall'energia che si sprigiona dalla grande massa di gente. Non potrete fare a meno di acquistare.
    Prendendo un Taxi o la metropolitana si può raggiunge la parte più a Sud della città dove si trova il Cairo vecchio ovvero Qars Esh-Sham. Qui si trava il museo Copto e varie chiese.
Quarto Giorno
  • Le Piramidi e la Sfinge sono la parte più difficoltosa da visitare per via del gran caldo.
    Le Piramidi di Giza sono senz'altro il pezzo più famoso. Sono visitabili all'interno ma non dovete soffrire di claustrofobia...anche i più coraggiosi sono messi a dura prova. Vi consiglio la vistita della piramide di Micerino che per così dire é più agibile. In ogni caso non andate mai dopo le 8.30 il caldo all'interno diventa insopportabile. L'orario ideale sono le 6 del mattino.
    Altre cose molto interessanti da visitare poco a sud di Giza sono Abu Sir ed i suoi coplessi funerari, la necropoli di Saqqara, Menfi ed il suo colosso, la necropoli di Saqqara sud e le Piramidi di Dahshur.
Di seguito trovi qualche foto da Immagine Il Viaggiatore
Giza
Il Cairo

Torna a “Egitto”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite