Taggia - Alassio - Albenga

Avatar utente
Sergio.Viaggiatore
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/08/2015, 15:48

Taggia - Alassio - Albenga

Messaggioda Sergio.Viaggiatore » 10/01/2016, 22:36

Questo itinerario pone come presupposto la partenza da Menton.
Questo non perché non sia nazionalista, anzi è esattamente il contrario.
I Nostri cugini d'oltre confine sanno offrire ospitalità alberghiera a costi più bassi a parità di servizi...ecco il motivo della scelta del campo base.

Distanza percorsa: 185Km
Ore di Guida: 3h
Partenza consigliata ore 9.00
Rientro consigliato ore 17.10

  • La Prima Tappa è Taggia. Antico centro suddiviso in due parti: Taggia e Arma di Taggia.
    La Prima posta sull'entroterra ha interessanti strutture architettoniche nelle viuzze che sono piene di portici ed insegne patrizie.
    Interessanti sono anche la Fontana di Santa Teresa, il Palazzo del Clavesana, la Chiesa di Santa Lucia e la Chiesa di San Domenico.
    Arma di Taggia è invece più famosa per gli stabilimenti balneari.
  • La Seconda Tappa è Alassio famosa per il suo muretto autografato da personaggi famosi e legato al concorso "miss Muretto".
    Si trovano molti edifici interessanti tra cui la Chiesa di s. Ambrogio, l'oratorio di S. Caterina, la chiesa di S.M. degli Angeli, il Convento dei Cappuccini, la Chiesa della Madonna di Loreto e la Chiesa di S. Anna.
  • La Terza Tappa è Albenga. Mantiene ancora il suo aspetto Medioevale e si possono visitare alcuni edifici interessanti:
    la Chiesa di S.M. in Fontibus, le Due Torri Comunali, la Cattedrale di S. Michele, Il Battistero e la Piazzetta dei Leoni

Torna a “Liguria”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti