Un’enorme cono roccioso con molti crateri alcuni dei quali inabissati, bellissime coste frastagliate, lidi balneari sabbiosi, dirupi, pinete, vigne sui terrazzamenti, una natura rigogliosa quasi incontaminata interrotta a tratti da edilizia in crescita quasi dissennata.
Condivide con Procida e i Campi Flegrei l'origine Vulcanica.
Ecco cosa Vedere nei sei comuni dell'isola: Ischia
Comune principale dell’isola suddiviso tra Ischia Porto e Ischia Ponte
Ischia Porto
Dove si trova principale porto ll’isola, ricavato nel 1854 da un laghetto vulcanico
In prossimità del porto si trova
- le residenze Borboniche
- chiesa di S. Maria
in stile neoclassico - la Casina di caccia dei Borbone
costruita nel 1735 - via Roma
- corso Vittoria Colonna
Dove ci si rilassa tra caffè, ristoranti e boutique. - chiesa di S. Pietro
Barocca del 1780 - chiesetta di S. Girolamo
- Gran Caffè Vittoria
- piazza degli Eroi
- Bar Calise
con il suo rigoglioso giardino.
- Spiaggia dei Pescatori
- Giardini Pubblici
- Spiaggia di San Pietro
- spiaggia degli Inglesi
Affacciato sulla baia di Cartaromana è un borgo di vecchie case, vicoli e scale
da Vedere
- cattedrale di S. Maria Assunta
Costruita del XI secolo, rifatta informe barocche nel 1751 - museo Diocesano
con opere provenienti dalle chiese dell’isola e dalla Cattedrale antica - il museo del Mare
dedicato alla storia marinaresca di Ischia con fotografie, cartoline, ex voto di marinai e modellini di imbarcazioni - Castello Aragonese
Con accesso a piedi o in ascensore, costruito nel v secolo come presidio militare bizantino - ponte aragonese
del 1438 - convento delle Clarisse
ora albergo e ristorante - Abbazia dei monaci basiliani di Grecia
- cattedrale
Non resta molto della superba cattedrale del 1301 con cripta con affreschi giotteschi - chiesa di S. Pietro a Pantaniello
del 1507
Un itinerario automobilistico di 31 Km circa Casamìcciola Terme
distrutto dal terremoto nel 1883 é risorto con vocazione turistico-termale
Da vedere
- Osservatorio geofisico
ottocentesco - Parco Termale Castiglione
per cure termali
Elegante cittadina turistica termalecon a pochi metri dalla riva il Fungo, masso di tufo verde alto 10 metri di forma singolare.
Interessante il complesso termale del Regina Isabella tra trattamenti estetici e curativi.
Poco distante da centro
- Baia di san Montano
- Negombo
Parco Termale immerso nel verde
Forìo
E' il più esteso comune dell’isola, Le molte torri sul territorio ricordano le trascorse invasioni saracene. Vicoli stretti e tortuosi e edicole votive, tutto ciò racchiude il fascino profondo di Forìo
Da vedere- chiesa del Soccorso
del xv secolo - Giardini La Mortella
Sulla collina di Zaro - Giardini Poseidon
Esteso parco termale con piscine e una bella spiaggia
E' Un piccolo villaggio di pescatori con poche case colorate abbarbicate sulla scogliera e stretti vicoli affacciati alla splendida baia.
Un istmo sabbioso saturo di stabilimenti balneari raggiunge il vicino isolotto vulcanico.
Lido dei Maronti
Lingua di sabbia lunga 2 km attrezzata con stabilimenti balneari, alberghi, e sorgenti termali con le fumarole
Sorgeto
piccola insenatura di ciottoli prossima a sorgenti d'acqua calda
Le spiagge più belle di Ischia- Spiaggia dei Pescatori
Città d’Ischia Spiaggia attrezzata con vista sul castello - Scarrupata
Barano d’Ischia Spiaggia incontaminata di grossi ciottoli - Spiaggia dei Maronti
Barano d’Ischia Lunga spiaggia che termina con le fumarole - Spiaggia di Sant’Angelo
Sant’Angelo Piccola spiaggia di sabbia attrezzata - Spiaggia di Cava Ruffano
Serrara Fontana Piccolo lido aggrappato a un costone di roccia - Baia di Sorgeto
Forio d’Ischia Baia gratuita famosa per la balneoterapia - Baia di Citara
Forio d’Ischia Spiaggia a due passi dai Giardini Poseidon - Baia di San Francesco
Forio d’Ischia Baia sabbiosa in parte attrezzata - Baia di San Montano
Lacco Ameno Baia attrezzata vicina al Parco Negombo - Spiaggia del Fungo
Lacco Ameno Spiaggetta attrezzata e pittoresca - Spiaggia delle Monache
Lacco Ameno Lingua di sabbia incontaminata - Spiaggia del Convento
Casamicciola Terme Spiaggia sabbiosa dai fondali bassi
Da Ischia si possono fare diverse escursioni in Mare
Le rotte più battute sono:
Periplo di Ischia con sosta di due ore a Sant'Angelo
Periplo di Procida con sosta di due ore al porto di marina di Procida
Ci sono diverse compagnie di navigazione qui segnalo le due che ho provato
e che mi hanno lasciato abbastanza soddisfatto
Capitan Morgan
Linee Rumore Marittima
Di seguito trovi qualche fotoIl Viaggiatore
Ischia Ponte
Baia San Montano
Capitan Morgan
Casamicciola Terme
Sant Angelo
Giardino Poseidon
Forio
Hotel Pineta e Aenaria Beach
Castello Aragonese Ischia.
Negombo
e qualche recensione
Ristorante Pirozzi Ischia Ponte
Ristorante Il Giardino
Ischia Salumi
Pasticceria Trani
Hotel Parco Cartaromana
Spiaggia dei pescatori
Ristorante Portobello Ischia Porto
Naturischia
Casamicciola
Bottega de Pane Casamicciola
Bar Dolce e la vita Sant Angelo Serra Fontana
Giardini Poseidon
Chiesa del Soccorso
Spiaggia di San Francesco
Baia di San Montano
Fungo Di Lacco Ameno
Ponte Aragonese
Pontile storico
capitan Morgan
Sant Angelo
Hotel Pineta
U MUORZ Bar
Ristorante Aenaria Beach
Ristorante Emiddio
Ristorante Portobello
Ristorante Pizzeria da Raffaele Ischia
Hotel Pineta
Ristorante Trattoriva
Ristorante Portobello
Castello Aragonese d Ischia
Ristorante Aenaria Beach
Gelateria La dolce sosta Ischia
Ponte Aragonese
Giardini Poseidon
Terme Negombo
Station 33 Ischia
Portobello Ischia
Hotel pineta Ischia
Aenaria Beach Ischia
O solito Posto Ischia
Giardini Poseidon terme Forio
Dolce e la vita
Di seguito le indicazioni Google del Luogo
Ischia Ponte - chiesa del Soccorso