Londra

Avatar utente
Sergio.Viaggiatore
Messaggi: 232
Iscritto il: 31/08/2015, 15:48

Londra

Messaggioda Sergio.Viaggiatore » 31/01/2017, 18:06

Per Visitare bene la città di Londra occorrono Sette giorni. Bisogna ben incastrare le visite e soprattutto occorre prenotare tutto ciò che si ha voglia di vedere...risparmierete tempo e denaro.
Quello che aiuta molto nello spostamento e che la città di Londra ha un trasporto pubblico di grande eccellenza.
Con la rete metropolitana o con i famosi autobus a due piani si arriva ovunque
Ipotizzando di alloggiare sullo strand, luogo turisticamente strategico, si può fare condurre una visita come quello di seguito indicato in sette giorni.
Scegliendo con cura gli alloggi e i luoghi dove mangiare sette giorni non sono poi così costosi. Nulla vieta comunque di dividere i due o più parti quanto in queste pagine suggerito.
Non siate troppo pigri, Londra si sveglia molto presto. Vi suggerisco di uscire per i i Vs. Giri non più tardi delle 8.30.

Primo Giorno
  • Raggiunge a piedi Trafalgar Square passeggiando per lo Strand. Scendere in diresione Sud verso Charing Cross quindi imboccare la Whitehall fino a raggiungere Downing St. Proseguire su Whitehall fino a raggiungere Parliament Square. Da qui raggiungere St Margaret's Church quindi per Westminster Abbey, Palace of Westminster e Big Ben.
    Londra Dorset Rise - Big Ben.jpg
  • Da Westminister prendere la linea Jubilee verso Stanmore cambiare a Bond Street su Central verso Ealing Broadway scendere a Notting Hill Gate e proseguire a piedi per Portobello Rd in direzione Nord per visitare il famoso mercato. Consultare il sito www.portobelloroad.co.uk per decidere il giorno più adatto alla vostra visita del mercato; Portobello infatti non è solo antiquariato.
    Londra da Big Ben a Portobello Road.jpg
  • Ritornare verso la Stazione Metropolitana Notting Hill Gate prendere la linea Circle verso Hammersmith in tre fermate si giunge a South Kensington. Da qui raggiungere a piedi il British Museum of Natural History.
    Oltre all’esposizione permanente di dinosauri, il Natural History Museum vanta una collezione degli animali più grandi, alti e rari del mondo. In particolare una balenottera azzurra a grandezza naturale, un ragno di 40 milioni di anni e la splendida Central Hall. L'ingresso è gratuito. Visitate il sito www.nhm.ac.uk per orari di apertura ed ulteriori informazioni.
    Notting Hill - Natural History Museum.png
    Dalla Stazione Metropolitana di South Kensington prendere la linea CircleDistrict verso Barking in 7 fermate si arriva a Blackfriars Underground Station da qui pochi passi conducono allo Strand.
    Londra da Natural History Museum  a Dorset rise.jpg
Secondo Giorno
  • Raggiunge a piedi la St. Paul Cathedral da qui proseguire per il Royal Exchange quindi per The tower of London. Visita alla Torre di Londra. Dai bastioni si può ammirare anche il Tower bridge. E' iportante sapere che la Torre di Londra è gestita da una fondazione. Questo significa che i biglietti possono essere ottenuti in due modi:
    Acquistando i biglietti nei botteghini antistanti l'ingresso
    Facendo una donazione nei medesimi botteghini...nessuno vi impedisce di fare una donazione inferiore al prezzo del biglietto...Siate ovviamente ragionevoli nel determinare l'importo.
    Londra da Dorset Rise a Tower Bridge.jpg
  • Tramite la stazione Metropolitana di Tower Hill utilizzando la Circle verso Hammersmith in 9 fermate si raggiunge Baker Street. Uscire dalla metropolitana su Baker Street, quindi proseguire in direzione Est fino a raggiungere Madame Tussauds. Per informazioni su orari costi e prenotazioni visita
    www.madametussauds.com
    madametussauds.png
    madametussauds.png (14.56 KiB) Visto 8630 volte
  • Rientrare da Baker street sullo strand mediante Metrolpolitana Circle o Hammersmith & City o Metropolitan
    Hammersmith & City
    Direzione Barking fino alla fermata Farringdon da qui proseguire a piedi.
    Londra da backer street a Farringdon.jpg
Terzo Giorno
  • Dallo Strand raggiungere Somerst House e Coutault gallery quindi proseguire per Welligton street dove si trova Royal Opera house. Ancora su Broad CT e sulla Drury ln fino a raggiungere il British Museum.
    Londra da Dorset Rise a British museum.jpg
    Il celebre Museo espone opere del genere umano provenienti da tutto il mondo, dalla preistoria ai giorni nostri. Tra gli artefatti più famosi troverete la Stele di Rosetta, le sculture del Partenone e le mummie della collezione sull’Antico Egitto. L'ingresso è gratuito. Per informazione sugli orari visita il sito www.britishmuseum.org .
    The british museum pdfA4_allfloors.jpg
  • Finita la visita del museo dirigersi verso Oxford st quindi verso Regent st. e una piccola deviazione Carnaby st. Vi suggerisco anche una sosta su Hamleys, anche se non avete bambini è sempre piacevole perdersi in un negozio di giocattoli. Da qui in direzione Sud raggiungere a piedi Piccadilli Circus. Una sosta rapida per una cena frugale quindi mediante Bus 6 o 13 verso Aldwych Drury Lane fino a Aldwych Drury Lane (Stop E) cambiare su Bus 15 verso Blackwall fino a raggiungere The tower of London per il by night ovvero La cerimonia delle chiavi delle ore 21.30. Occorre prenotare per tempo, tipicamente 3 mesi prima, sul sitowww.hrp.org.uk e arrivare in loco almeno 30 minuti prima dell'inizio
    Per rientrare sullo Strand riprendere l’autobus 15 verso Charing Cross da Great Tower Street (Stop TT), in 6 fermate si rientra su Shoe Lane (Stop H).
Quarto Giorno
  • Un Giorno dedicato alla cultura ed allo spettacolo.
    Si inizia dalla National gallery, vanto supremo di Trafalgar Square, un museo immenso, pieno di dipinti dell'Europa occidentale dal XIII al XXI secolo con maestri come Van Gogh, da Vinci, Botticelli, Constable, Renoir, Tiziano e Stubbs. L'ingresso è gratuito. Per informazioni su orari ed altro visita il sito www.nationalgallery.org.uk .
  • Ultimata La visita al Museo ci si può dedicare agli spettacoli, ad esempio un musical presso il london theatre district.
    Anche in questo caso è necessario prenotare parecchi mesi prima. La scelta è vastissima anche per i bambini. è possibile prenotare su www.londontheatredirect.com .
Quinto Giorno
  • Chi visita Londra non può astenersi da visita del Castello di Windson.
    Dallo Strand mediante il Bus 76 Verso Lower Marsh in 6 fermate si arriva su Waterloo Station York Road (Stop W).
    Da qui prendere il South West Trains verso Windsor & Eton fermata Windsor & Eton Riverside
    windsor-plan.jpg
    Vi consiglio vivamente di prenotare on line la visita del castello. Con la prenotazione saltate, letteralmente, file chilometriche. Vi consiglio il sito ufficiale che vi permette di ricevere i biglietti a casa evitando la fila in biglietteriawww.royalcollection.org.uk . Altri siti di prenotazione vi obbligano comunque a passare dalla biglietteria.
    Londra da Dorset Rise a Windsor Castle.jpg
Sesto Giorno
  • Un'altra attrattiva da non perdere è il Cambio della guardia.
    ll cambio della guardia si svolge tutti i giorni alle 11:30 da aprile sino a fine luglio e a giorni alterni per il resto dell'anno, condizioni meteo permettendo. Le nuove guardie arrivano sul piazzale del palazzo alle 11:30 da Wellington Barracks. Il viaggio dura circa 5 minuti e i soldati sono accompagnati da una fanfara. La cerimonia viene condotta nel piazzale e dura circa 40 minuti. Vi consiglio di arrivare almeno un’ora prima dell'inizio della cerimonia, e di piazzarvi in cima alle scale del Victoria Memorial.
    Victoria Memorial e Buckingham Palace.jpg
    Da questo punto si ha una migliore visione della cerimonia nella sua interezza. Se volete invece vedere la parte riguardante il solo Cambio della gurdia posizionatevi vicino la recinzione di Buckingham palace. Per informazioni riguardanti il calendario del cambio della guardia visitate il sito www.householddivision.org.uk .
  • Combinate il Cambio della guardia con la visita di The State Room di Buckingham Palace. Le State Rooms sono utilizzate dalla Regina e dai membri della Famiglia Reale per ricevere e intrattenere gli ospiti durante visite di stato, cerimonie ed eventi ufficiali. Ad agosto e a settembre, durante l'annuale visita della Regina in Scozia, le 19 sale del Palazzo sono aperte ai visitatori. Sono arredate sontuosamente con alcuni tra i più bei tesori della Royal Collection: dipinti di Rembrandt, Rubens, Poussin e Canaletto, sculture del Canova, porcellane di Sèvres e mobili inglesi e francesi. Vi consiglio di prenotare l'ingresso per le ore 13.00 così avete tutto il tempo per godervi la cerimonia del cambio della guardia. Per prenotare vi consiglio il sito ufficiale che oltre a farvi evitare la fila di ingresso vi evita la fila in biglietteria per il ritiro dei biglietti. Vi vengono infatti spediti a casa. www.royalcollection.org.uk . In ogni caso è consigliabile arrivare almeno un’ora prima dell'orario prenotato.
    Londra buckingham palace state rooms.jpg
  • Ultimata la Visita di Buckingham Palace vi consiglio di visitare the mall e il St james's park.
Settimo Giorno
  • La visita di Londra si può concludere facendo una rilassante passeggiata su Hyde Park e visitando i magazzini Harrods.
    Hyde Park è raggingibile dallo Strand mediante il Bus 11 verso Fulham Town Hall in 4 fermate fino a Aldwych Somerset House(Stop R) dove cambiare su Bus 9 verso Hammersmith Bus Station in 8 fermate si giunge a Hyde Park
    Londra da Dorset Rise a Hyde Park.jpg
    hyde_park_large.jpg
  • Per raggiungere i magazzini Harrods in knightsbridge procedere in direzione est su Kensington, svoltare a destra su Trevor St da qui svoltare su Lancelot Pl e procedere in direzione Sud fino a Brompton Rdda qui a Sinistra quindi a Destra su Hans Cres.
    Londra da Hyde park a Harrods.jpg
  • Per rientrare sullo Strand raggiungere Brompton Road fermata Knightsbridge (Stop KH) prendere bus N9 verso Aldwych Drury Lane in sette 7 fermate si arriva su Southampton St Covent Garden (Stop A). Qui cambiare su bus N89 verso Erith Town Centre Riverside In 4 fermatesi arriva su Ludgate Circus (Stop E)
    Londra da Harrods a Dorset Rise.jpg
Piatti locali consigliati
Partiamo dal presupposto che su Londra si trova di tutto e da tutto il mondo.
Ciò nonostante a mio avviso occorre esplorare i piatti della tradizione:
li Pudding (pasticcio) e può essere di tipo salato, carne o pesce, oppure dolce al cioccolato.
il fish and chips. Piatto economico per eccellenza.
Le oltre 2500 varietà di birra
il whisky
il sidro
il

Dove mangiare
GastoPub

Parcheggi consigliati
Baynard House
133 Queen Victoria Street
Bouverie Street Car Park
11-15 Bouverie Street
Concordate i prezzi anticipatamente anche via email.
Su www.parkopedia.it trovate ogni riferimento

Dove alloggiare
Ad oggi il punto migliore per alloggiare, sia in termini di trasporto pubblico che di centralità,
è lo Strand nella parte Est. Ci sono diverse proposte sui siti specializzati

Mezzi di trasporto
Bus e metropolitana sono i modi più validi per spostarsi in città
per le tariffe e le card consulta tfl.gov.uk oppure www.visitlondon.com

Cose da Fare
Qualche suggerimento su cosa fare puoi trovare su
www.your-rv-lifestyle.com

Tassa di accesso ai veicoli Londra
Chi arriva con l'auto deve fare i conti con la congestion charge. Verificate dove e quando è necessario pagare sul sito tfl.gov.uk

Attraversare la Manica
si può fare in due modi:
Tunnel Manica molto costoso, più famoso e, a mio avviso, meno pratico. Per maggiori informazioni consulta il sito www.eurotunnel.com
Traghetto meno costoso e meno affollato. Per maggiori informazioni consulta il sito www.poferries.com oppure ferry.dfdsseaways.co.uk

Di seguito trovi qualche foto Immagine Il Viaggiatore
Strand
Westminster
Portobello Road
Natural History Museum
City
Madame Tussauds
La Torre di Londra
British Museum
National Gallery
Il quartiere dei teatri
Castello di Windsor
Buckingham Palace
St James s Park
Convent Garden

e qualche recensione Immagine
Ceremony of the Keys
Blue Posts
PO Ferries Dover Calais
Harrods
Buckingham Palace
Windsor Castle
The Lion King
Shakespeare Head
The Wellington
Piccadilly Circus
Carnaby Street
Regent Street
Oxford Street
Madame_Tussauds
Tower of London
Natural History Museum
Portobello Road
The George on the Strand
Premier Inn
St James Park
British Museum
National Gallery
Pizza Hut

Torna a “Inghliterra”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite