Da vedere: City Gate
È la porta della città, realizzata nel 1964 in sostituzione della precedente, St. George’s Gate.
St. James Bastions
La poderosa cinta muraria difensiva che separa Valletta da Floriana
Our lady of Victoria
La chiesa di Nostra Signora della Vittoria fu la prima eretta dai Cavalieri a Valletta nel 1566
St. Catherine of Italy
costruita nel 1580
Auberge de Castille
Originariamente progettato per la langue spagnola nel 1574 oggi è la sede degli uffici del Primo Ministro.
Upper Baracca Gardens
giardini da cui ammirare il panorama su Senglea, Vittoriosa e Cospicua
Merchant Street
Parallela a Republic Street, è un'arteria molto animata sin dal mattino, quando vi si tiene un mercatino di generi vari, dall'abbigliamento alle piante.
Auberge d’Italie
Costruito nel 1574 come edificio a un solo piano e sopralzato nel 1683
St. James Church
Eretta nel 1612 per i Cavalieri di Castiglia e Leon e ricostruita nel 1712
Dorell
Uno dei primi edifici cittadini con facciata è caratterizzata dalle finestre maltesi a tripla modanatura, tipiche del XVI-XVIII Secolo.
Castellania
Era la sede del tribunale civile e penale. Costruito tra il1748 ed il 1760
Monte di Pietà e Redenzione
attivo dal 1773
Municipal Palace
edificato nel 1720
St. Paul's Shlpwreck Church
chiesa dedicata al naufragio di San Paolo
Republic Street
Il cuore commerciale de La Valletta con boutique con le migliori griffe dei marchi internazionali e botteghe e locali.
Auberge de Provence
Edificio del 1575
Cattedrale di St. John
Ingresso a pagamento
Iunedi-venerdì dalle 9.30 alle 12.50 e dalle 13.30 alle 1650
sabato dalle 9.3 alle 12.50
domenica e giorni festivi chiuso
all’interno due opere di Caravaggio
National Library
Biblioteca Nazionale dal 1796
Apertura
Estate: lunedì-sabato dalle 8.15 alle 13.15
altri periodi: lunedì-venerdì dalle 8.15 alle 17.45; sabato dalle 8.15 alle 13.15.
Palazzo del Grande Maestro a Malta
Ingresso libero
estate; dalle 8.30 alle 12.45
altri periodi: lunedì - venerdì dalle 8.30 alle 15.45. sabato e domenica su appuntamento.
la sua costruzione risale al 1571 e per oltre tre secoli ha ospitato la sede del Gran Maestro dei Cavalieri di San Giovanni.
Oggi è la residenza del Presidente della Repubblica e la sede del Parlamento di Malta.
Casa Rocca Piccola
Edificio del 1580
Ingresso a pagamento
visite guidate ogni ora dalle 10 alle 16; domenica e giorni festivi chiuso.
Otto stanze in cui sono esposte testimonianze dei modi di vita e dei costumi maltesi degli ultimi due secoli.
Auberge d’Aragona
Costruito da Gerolamo Cassar nel 1571, è il più piccolo e il più vecchio degli auberge di Valletta.
Church of Our Lady of Pilar
la chiesa della langue, costruita nel 1670 e dedicata alla Vergine di Saragoza
Fort St. Elmo
Torre di guardia del 1481
Ingresso a pagamento
sabato dalle 13.00 alle 16.30, domenica dalle 9. 00 alle 16.30
visite guidate ogni 15 di ogni ora
The Holy Infirmary
Aperto dalle 9.30 alle 16.00
La Sacra Infermeria
Tra i primi edifici a essere costruiti dai Cavalieri.
Lower Barracca Gardens
Impiantati su parte del bastione di Castiglia, prospicente Vittoriosa e Senglea,
i giardini con tempietto in stile dorico, eretto nel 1810
Siege Memorial
monumento alla tenace resistenza dell’isola nel 1942.
Fish Market
animato e pittoresco punto di scambio
di tutti i pescatori che risiedono attorno a Grand Harbour.
Admiralty House
costruito tra il 1761 e il 1763
Di seguito trovi qualche foto

Valletta
e qualche recensione

City Gate
Fontana del Tritone
St Catherine of Italy
Auberge de Castille
Upper Baracca Gardens
Auberge d Italie
Cattedrale di St. John
Palazzo del Grande Maestro a Malta
Ristorante Luciano
Di seguito le indicazioni Google del Luogo

La Valletta