In parte é vero. Quando dico che occorre mescolarsi con il tessuto sociale intendo conoscere approfonditamente
la popolazione del luogo e conoscere usi, costumi e luoghi che spesso non sono citati neanche nelle migliori guide.
La città di Ningbo é parecchio grande e le cose da vedere sono sparse qua e la, quindi occorre camminare parecchio a piedi.
Il giro della città si può fare anche in un solo giorno ma occorre alzarsi di buon mattino. Il cinese medio ama alzarsi poco prima dell'alba per gustarsi a pieno la giornata.
Vi consiglio di fare lo stesso e recarvi presso il Yuè Hu, il lago della luna, proprio all'alba lo troverete popolato di gente di tutte le età che fa attività fisica denominata Taijiquan accompagnato da musica tradizionale o d'opera lirica. Non è raro incontrare qualcuno con spade, bastoni o ventagli. Un vero spettacolo che ti coinvolge, sembra quasi un flash mob.
Ad ovest del Yuè Hu si trova il Tianyi una biblioteca risalente al periodo Ming. Oltre ad ammirare l'antica collezione, si possono visitare i giardini ricchi di piante ornamentali, ponti, archi e giochi d'acqua.
Ritornando su Yuè Hu e proseguendo in direzione nord si raggiunge Zhongshan lu (Zhondsshan road). Qui si trova il Fan Zhai un edificio con all'interno diverse bancarelle di antiquariato, dipinti e libri. Gli affari non mancano...ricordatevi che è d'obbligo la contrattazione.
Proseguendo in direzione est si incontra il Gù Lòu, la torre del tamburo. Attraversando l'arco posto sotto si entra nella zona pedonale. Qui si trovano negozi di ogni genere nonché ristoranti e sale da tè. una sosta è d'obbligo.
Dopo il meritato relax potete proseguire ancora verso nordest fino a raggiungere Zhongma lu (vi consiglio di prendere un taxi, costano pochissimo, si può contrattare il prezzo ed evitate di perdervi), qui si trova la Tianzhu Jiaotang, il nome è cinese ma si tratta di una chiesa cattolica costruita dai portoghesi nel 1628 e tutt'ora in funzione.
Dintorni di Ningbo
nella città di Xikou circa 33 km a sud-est di Ningbo si trova la casa natale di Chiang Kai-shek.
Di seguito trovi qualche foto da

Ningbo
Ningbo - il ponte verso Shanghai
Casa natale di Chiang Kai-shek