Attraversata dal fiume Danubio è una città ricca di storia e cultura.
A causa del suo clima continentale i mesi migliori per la visita sono Maggio, Giugno e Settembre.
Bratislava è una città piccola, e la si può visitare tutta in due giorni.
Cosa Vedere
Hlavne Namesti
ribattezzata il salotto buono della città. Interessante la torre del Vecchio Municipio, l'ambasciate francese, l'ambasciata giapponese) ed i caffè storici
Frantiskanske Namesti
Antica piazza dove si triva la Chiesa Francescana
Michalska veza
L’unica delle quattro porte originarie ma l'unica giunta fino ai nostri giorni.
Hviezdoslavovo Námesti
Dove si trova il Teatro dell'Opera, il Palazzo della Filarmonica di Bratislava, e lo storico Hotel Savoy dove soggiornarono Mozart e l'imperatore Francesco Giuseppe.
Bratistlavsky Hrad
E' il Castello posto sulla collina che domina il fiume Danubio. Costruito durante il X secolo ha pianta rettangolare con quatto torri angolari è sede del Museo Nazionale Slovacco.
Katedrála svätého Martina
Venne costruita nel XV secolo sui resti di una precedente chiesa romanica. Ha tre navate, divise da pilastri e arcate ogivali e con volte a crociera.
Tra il 1563 ed il 1830 fu impiegata per l'incoronazione dei re d'Ungheria.
La torre campanaria, alta 85 metri, regala una straordinara veduta della città vecchia.
Kostol svätej Alžbety
Conosciuta come la Chiesa Blu perche dipinta di blu e celeste sia esternamente che internamente edificata nei primi anni del 1900.
Da sapere
Nel centro storico della città, si possono trovare diversi negozi d'arte e d'antiquariato dove fare degli buoni affari.
Cosa mangiare e cosa bere
tutti i Piatti sono semplici, gustosi e sostanziosi.
Si notano molto le influenze ungheresi e ceche
Il “bryndzové halušky“ è un piatto molto diffuso e consta di piccoli gnocchi che vengono conditi con il bryndza (formaggio di pecora affumicato), la panna ed i dadini di pancetta.
I vini sono molto buoni le birre un po' meno.
Di seguito trovi qualche foto

Braistlava
e qualche recensione

Bratislava - Citta vecchia